
Washington, DC — La Commissione statunitense sulla libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha pubblicato il seguente rapporto sul legame tra prevenzione delle atrocità e libertà religiosa a livello internazionale:
Prevenire le atrocità di massa che colpiscono le comunità religiose – Le violazioni della libertà religiosa e gli attacchi alle identità religiose possono svolgere un ruolo significativo nell'aumentare il rischio di eccidi e atrocità di massa. Infatti, più della metà dei 30 Paesi più a rischio di massacri di massa sono identificati nel Rapporto annuale dell'USCIRF a causa delle precarie condizioni in materia di libertà religiosa. A riconoscimento dell'interesse fondamentale per la sicurezza nazionale e della responsabilità morale nella prevenzione delle atrocità, la legge bipartisan Elie Wiesel Genocide and Atrocities Prevention Act of 2018 crea mandati legislativi per sostenere gli sforzi di prevenzione delle atrocità da parte del governo statunitense. Questo aggiornamento della politica illustra in dettaglio questi requisiti legislativi, sottolineando la necessità che il governo degli Stati Uniti continui a dare priorità alla prevenzione e all'intervento in caso di atrocità, con particolare attenzione alla promozione della libertà religiosa internazionale come strumento di prevenzione delle atrocità.
Nel suo Rapporto Annuale 2025, l'USCIRF include raccomandazioni al governo degli Stati Uniti per affrontare le violazioni della libertà religiosa, che possono svolgere un ruolo significativo nel ridurre il rischio di atrocità di massa, laddove pertinenti. L'USCIRF ha anche esaminato gli sforzi del governo statunitense per la prevenzione e la risposta alle atrocità nelle audizioni su Ending Genocide - Accountability for Perpetrators and Genocide Determinations and Next Steps.
###
La U.S. Commission on International Religious Freedom (USCIRF) è un'entità governativa federale indipendente e bipartisan istituita dal Congresso degli Stati Uniti per monitorare, analizzare e riferire sulla libertà religiosa all'estero. L'USCIRF formula raccomandazioni di politica estera al Presidente, al Segretario di Stato e al Congresso per scoraggiare la persecuzione religiosa e promuovere la libertà di religione o di credo. Per intervistare un commissario, contattare USCIRF all'indirizzo MediaUSCIRF.gov (Media[at]USCIRF[dot]gov).
Fonte: USCIRF