La MIVILUDES ci ricasca e pubblica un altro rapporto discutibile

Sezione:
MIVILUDES logo

Continua la saga della MIVILUDES (Mission Interministerielle de Vigilance et de lutte contre les dérives sectarie). Nonostante sia stata “bacchettata” dal Tribunale amministrativo di Parigi, che con sentenza del 21 febbraio 2025 ha ordinato alla MIVILUDES di correggere le sue pubblicazioni a causa di “informazioni inesatte o non verificate”, l’8 aprile 2025 – solo un mese e mezzo dopo – ha pubblicato il nuovo rapporto annuale in linea con il suo modus operandi di infarcire le notizie riportate con informazioni inesatte o non verificate.


FRANCIA: Il nuovo rapporto annuale della Miviludes e i Testimoni di Geova

Un’analisi del Rapporto delle Attività 2022-2024 della MIVILUDES pubblicato l’8 aprile 2025

HRWF — L'8 aprile 2025, la Missione interministeriale di vigilanza e lotta contro gli abusi settari (Miviludes) ha pubblicato il suo nuovo rapporto annuale delle attività, a poche settimane dal nuovo ordine, emesso dal Tribunale Amministrativo di Parigi, di cancellare alcuni passaggi dal suo Rapporto 2021 [1].

Mentre il suo presidente, Étienne APAIRE, ha dichiarato a Le Figaro di essere “più interessato ai comportamenti che ai movimenti” al fine di “passare meno tempo possibile in tribunale”, avvalendosi ora di “una suddivisione per tipo di movimento” [2], several pages specifically attack Jehovah’s Witnesses with a blatant lack of intellectual honesty.

Riferimenti faziosi e incompleti alla giurisprudenza europea

Sebbene la Miviludes sembri voler fare riferimento in modo più ampio alle sentenze dei tribunali, la sua selezione si rivela altamente di parte. Ad esempio, il riquadro 3, intitolato “L'ostracismo dei Testimoni di Geova scomunicati, l'origine di diverse condanne in Europa”, si concentra su alcune condanne provvisorie per “fornire spunti di riflessione” (p. 50). Ma il “pensiero” non sarebbe più pertinente e giuridicamente rigoroso se tutta la giurisprudenza europea fosse presa in considerazione senza faziosità?

Norvegia

La prima sentenza sull'annunciata liquidazione dei Testimoni di Geova a causa della loro politica sui rapporti tra membri e membri esclusi, citata nel rapporto, è stata emessa il 4 marzo 2024 dal Tribunale distrettuale di Oslo (Norvegia). È sorprendente che si presti più attenzione a questa sentenza non definitiva di primo grado che a quella della Corte Suprema norvegese del 3 maggio 2022, che ha respinto il ricorso di un ex testimone di Geova [3]. Tanto più che la prima sentenza è stata appena ribaltata in appello [4]! Degno di nota è anche il fatto che la Corte d' Appello di Borgarting preferisce usare l'espressione “allontanamento sociale” piuttosto che “ostracismo” o qualsiasi altro termine che abbia una connotazione intrinsecamente negativa [5].

Svizzera

La seconda sentenza risale al 2019 (e quindi non rientra nel periodo di attività del rapporto 2022-2024) e fa parte di un processo per diffamazione, in cui un'attivista anti-sette è stata assolta dalle accuse di diffamazione mosse contro di lei dai Testimoni di Geova svizzeri. Due accademici hanno pubblicato un libro bianco su questo caso e sull'impatto reale della valutazione del Tribunale Distrettuale di Zurigo sulla questione [6].

Spagna

Per quanto riguarda il terzo riferimento giuridico, il Tribunale di Torrejón de Ardoz, in Spagna, ha dovuto pronunciarsi nel 2023 e valutare se la gravità delle dichiarazioni di membri di un'associazione anti-sette potesse giustificarne lo scioglimento e non sulla legalità della dottrina dei Testimoni di Geova sull'esclusione e l'allontanamento sociale. È inoltre disonesto utilizzare questa sentenza piuttosto che le altre due in cui lo stesso tribunale ha riconosciuto la natura diffamatoria delle accuse mosse da questa stessa associazione anti-sette [7].

Belgio

Infine, non sarebbe stato obiettivo riprendere le altre sentenze adottate in Europa sul tema dell'esclusione e dell'allontanamento sociale nel periodo esaminato dal presente rapporto, ovvero tra il 2022 e il 2024?  Ad esempio, il Rapporto di Attività 2021 della Miviludes menzionava la condanna della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova da parte del Tribunale Penale delle Fiandre Orientali (divisione di Gand) in Belgio (p. 69). Sarebbe stato logico, nel nuovo rapporto della Miviludes, sottolineare che la Corte d'Appello di Gand aveva ribaltato questa sentenza, assolvendo l'associazione il 7 giugno 2022, e poi che la Corte di Cassazione aveva respinto il ricorso degli ex Testimoni di Geova il 19 dicembre 2023, confermando con ciò la sentenza a favore dei Testimoni di Geova [8]. La Miviludes non ha avuto questa onestà intellettuale.

Diversi fatti del rapporto non imputabili alla religione

Forse per dare maggiore credibilità alle critiche mosse ai cosiddetti movimenti settari, il rapporto elenca le condanne giudiziarie più significative dal 2022 al 2024. Due casi hanno un legame con i Testimoni di Geova, ma sono piuttosto notizie generali che una condanna del movimento.

Una di queste è la condanna da parte della Corte d'Assise di Seine-et-Marne di un uomo che ha tentato di uccidere la moglie, nonostante la coppia appartenesse ai Testimoni di Geova (p. 55, 56). Lungi dall'essere rappresentative dei membri di questa comunità religiosa, queste persone commettono crimini in violazione dell'agenda morale sostenuta dal gruppo a cui appartengono. Questo accade in tutte le religioni, non certo a causa loro, e per qualsiasi altra religione, l'appartenenza del malfattore alla Chiesa Cattolica, all'Ebraismo o all'Islam non verrebbe nemmeno menzionata dai media.

Inoltre, è ridicolo sostenere che quest'uomo avrebbe preso in considerazione l'idea di uccidere la moglie piuttosto che divorziare, per paura di essere escluso dalla comunità dei Testimoni di Geova e di essere allontanato dalla comunità stessa. Da un lato, il divorzio non è un motivo di esclusione e di allontanamento sociale, tanto più se la moglie ha preso l'iniziativa di chiederlo. D'altra parte, poiché aveva relazioni extraconiugali note alla moglie, era particolarmente a rischio di essere espulso dalla comunità per questo motivo.

Paradossalmente, l'altro caso giudiziario legato ai Testimoni di Geova è l'attentato perpetrato il 10 marzo 2023 ad Amburgo (p. 64). Cosa c'entra questo caso, attualmente in fase di indagine e per di più avvenuto all'estero, con la panoramica delle condanne della Miviludes in Francia, quando sono i Testimoni di Geova le vittime di questo attacco e chi ha commesso il reato non era già più un Testimone di Geova [9]? A differenza delle manifestazioni di sostegno e solidarietà in Germania, in Francia e altrove [10], la Miviludes sta approfittando di questa occasione per polemizzare e ritenere i Testimoni di Geova responsabili degli attacchi di cui sono ingiustamente vittime [11]? Tutto dimostra che questo attacco di follia non è stato provocato dal tempo trascorso con i Testimoni di Geova, né dal suo allontanamento volontario avvenuto circa un anno e mezzo prima [12]:

  • Secondo un funzionario di polizia, quella persona non era solo in conflitto con la sua ex comunità: questo trentenne “covava un livore nei confronti dei membri delle congregazioni religiose, in particolare contro i Testimoni di Geova e del suo ex datore di lavoro” [13].
  • Come dimostrano le sue pubblicazioni online, il suo libro e le sue parcelle professionali, aveva chiaramente seri problemi psicologici [14].
  • Non è cresciuto in una famiglia di Testimoni di Geova, dal momento che a volte viene indicato come nato “in una famiglia ultra-cattolica” [15], e altre volte come “cresciuto in una ‘rigida’ famiglia evangelica” [16].

Tra testimonianze e citazioni incomplete

Parte del rapporto è dedicata all'allontanamento sociale praticato dai Testimoni di Geova nel contesto del procedimento di esclusione, utilizzando estratti delle loro pubblicazioni, citazioni di testimonianze ricevute dalla Miviludes e libri pubblicati da ex membri (p. 48, 49).

Poiché l'organizzazione dei Testimoni di Geova dimostra una reale trasparenza rendendo disponibili tutte le sue pubblicazioni sul sito web, la Miviludes è stata in grado di cercare liberamente i loro insegnamenti sull'esclusione e sull'allontanamento sociale raccomandato nei confronti dei membri esclusi. Purtroppo, non riuscendo a trovare dichiarazioni veramente problematiche, la Miviludes ha selezionato frasi che poteva manipolare togliendole dal loro contesto, a scopo di stigmatizzazione.

È questo il caso dell'articolo centrale pubblicato su La Torre di Guardia (Watch Tower) nell'agosto 2024, che rivede il punto di vista del movimento su come comportarsi nei confronti di coloro che non sono più Testimoni di Geova [17]. Il rapporto della Miviludes riproponeva la raccomandazione di non salutare o invitare gli “apostati” alle funzioni, presentandola come se si applicasse a tutti i membri esclusi (p. 49).

In realtà, l'articolo spiegava con precisione che il versetto biblico di 2 Giovanni 1:9-11 [18] era rivolto solo a coloro che si oppongono all'insegnamento di Cristo, cioè a coloro che cercano di scoraggiare e allontanare i Testimoni di Geova fedeli. Tuttavia, gli apostati che combattono contro la loro ex comunità rappresentano un gruppo marginale tra tutti coloro che lasciano i Testimoni di Geova o che vengono espulsi dalla comunità. La maggior parte delle persone che si sono disassociate può quindi essere invitata e accolta calorosamente alle riunioni dei Testimoni di Geova o addirittura salutata in altre occasioni. Il rapporto della Miviludes cita anche estratti selezionati delle testimonianze ricevute, senza alcun approfondimento, nonostante la messa in discussione da parte di due accademici di questa metodologia basata solo su segnalazioni (“saisines” in francese), semplici richieste e invio di informazioni alla Miviludes [19]. Tuttavia, il rapporto fa presente che la Miviludes non ha poteri investigativi (p. 16). Non può quindi verificare i fatti e le circostanze, né richiedere la versione contraddittoria delle persone accusate.  Quanto è affidabile e utile un organismo statale che basa le proprie pubblicazioni e azioni esclusivamente sulle denunce di altri, senza effettuare una benché minima indagine credibile?

Fonte: Rapport d’activité 2022-2024, Miviludes, 8 aprile 2025.


Note

 [1] ⬆︎ Jan Leonid Bornstein, « France : Miviludes Convicted for Having Stigmatized a Kibbutz », The European Times, 5 March 2025.

 [2] ⬆︎ Dérives sectaires : “Les faits commis par les gourous sont de plus en plus graves”, Le Figaro, p. 10, 11.

 [3] ⬆︎ Massimo Introvigne, “Jehovah’s Witnesses in Norway : The Supreme Court Corrects a Mistake”, Bitter Winter, May 13, 2022.

 [4] ⬆︎ Willy Fautré, « Deregistration attempt of Jehovah’s Witnesses in Norway declared invalid by the Court of Appeal », The European Times, 16 March 2025.

 [5] ⬆︎ Massimo Introvigne, « Norway, Jehovah’s Witnesses “Fully Vindicated” By Appeal Court », Bitter Winter, March 19, 2025.

 [6] ⬆︎ Massimo Introvigne, Alessandro Amicarelli, I nuovi gnomi di Zurigo: i Testimoni di Geova, il caso Spiess e la sua manipolazione da parte della propaganda anti-sette e russa (Libro bianco), 2020.

 [7] ⬆︎ Massimo Introvigne, “A Court Ruled Against Itself : A Strange Spanish Decision on the Jehovah’s Witnesses”, Bitter Winter, December 18, 2023.

 [8] ⬆︎ “BELGIUM : The Court of Cassation upholds the right of Jehovah’s Witnesses to exclude members”, HRWF, 30 December 2023 ; Massimo Introvigne, “The Ghent Saga Ends : Belgium Cassation Court Confirms that Shunning Is Lawful”, Bitter Winter, January 4, 2024.

 [9] ⬆︎ Moreover, the perpetrator of the massacre did not die from his act but chose to commit suicide.

 [10] ⬆︎ Allemagne : Huit morts dans une fusillade dans un centre des Témoins de Jéhovah à Hambourg, Reuters, 10 mars 2023 ; Allemagne : ce que l’on sait sur la fusillade dans un centre des Témoins de Jéhova, L’Express / AFP, 10 mars 2023 ; Allemagne – Fusillade de Hambourg – (10 mars 2023), Ministère de l’Europe et des Affaires étrangères, 10 mars 2023 ; Joint Statement : Shooting Spree In Hamburg Requires Diligence In Reporting And Solidarity With The Attacked Jehovah’s Witnesses, Foundation Memorial to the Murdered Jews of Europe, March 11, 2023 ; Déclaration sur la fusillade meurtrière au centre des Témoins de Jéhovah à Hambourg, AIDLR, 11 mars 2023.

 [11] ⬆︎ See as well the attitude of the anti-cult activists : Massimo Introvigne, “Blaming the Victims : The Hamburg Shooting and the Jehovah’s Witnesses”, Bitter Winter, March 18, 2023.

 [12] ⬆︎ German gunman kills 6 at Hamburg Jehovah’s Witness hall, Associated Press, March 10, 2023.

 [13] ⬆︎ Allemagne : la police avait été prévenue de la dangerosité de l’auteur de la tuerie de Hambourg, RFI, 11 mars 2023

 [14] ⬆︎ Pascale Hugues, Hambourg : l’auteur de l’attaque avait été signalé, Le Point, 11 mars 2023 ; Fusillade à Hambourg : Que sait-on de l’auteur de la tuerie contre des Témoins de Jéhovah ?, 20 Minutes / AFP, 11 mars 2023.

 [15] ⬆︎ Pascale Hugues, Hambourg : l’auteur de l’attaque avait été signalé, Le Point, 11 mars 2023.

 [16] ⬆︎ Fusillade à Hambourg : Que sait-on de l’auteur de la tuerie contre des Témoins de Jéhovah ?, 20 Minutes / AFP, 11 mars 2023.

 [17] ⬆︎ Help for Those Who Are Removed From the Congregation, The Watchtower—Study Edition, August 2024, p. 26-31.

 [18] ⬆︎ 2 John 1:9-11 :  “Everyone who pushes ahead and does not remain in the teaching of the Christ does not have God. The one who does remain in this teaching is the one who has both the Father and the Son.  If anyone comes to you and does not bring this teaching, do not receive him into your homes or say a greeting to him.  For the one who says a greeting to him is a sharer in his wicked works.” (New World Translation of the Holy Scriptures)

 [19] ⬆︎ Massimo Introvigne, A Swiss Criticism of the French MIVILUDES : “Opaque Methods, Imprecise Data”, Bitter Winter, August 26, 2024.

Massimo Introvigne, Feet of Clay: The French Miviludes Acknowledges the Faulty Basis of Its Reports, Bitter Winter, September 14, 2022: The “saisines” are alerts by those who write to the MIVILUDES, or use a web form, to denounce a “cultic deviance.” We objected that there is no verification that those sending a “saisines” to the MIVILUDES exist, let alone tell the truth, and mentioned the case of an American scholar who had successfully registered with the French governmental mission a “saisine” signed by Napoleon Bonaparte.

Manéli Farahmand, Fabrice Berna, “Health-related cultic deviances : A comparison between France and Switzerland”, Hegel, 2024/2, Vol. 14 : “Part 1. Defining and managing risks within cults”, p. 155-174 ; “Part 2. Assessment and overview of health-related cultic deviances”, p. 175-194.

Source: HRWF