Testimoni di Geova

La Repubblica Ceca sulle orme della Russia? Minaccia di liquidazione per i Testimoni di Geova

di Massimo Introvigne — Quando Petr Pavel si è insediato come nuovo presidente della Repubblica Ceca nel marzo 2023, ha promesso che avrebbe conformato il Paese agli standard dell'Unione Europea in materia di diritti umani. Si è anche dimostrato un convinto critico delle violazioni dei diritti umani in Russia. In effetti, alcuni progressi relativi a piccole minoranze religiose erano stati considerati di buon auspicio  dagli attivisti locali per i diritti umani.

L'USCIRF pubblica un rapporto sulla persecuzione dei Testimoni di Geova

Washington, DC – La Commissione degli Stati Uniti per la Libertà Religiosa Internazionale (USCIRF) ha pubblicato il seguente rapporto: Religious Freedom Challenges for Jehovah’s Witnesses – Quattro anni dopo la pubblicazione della USCIRF del 2020 sulla persecuzione globale dei Testimoni di Geova, alcuni Paesi continuano a perseguire e imporre dure sanzioni alla comunità per il loro credo religioso e le loro pacifiche attività religiose.

Dal Canada un’altra sentenza favorevole ai Testimoni di Geova

Un’altra sentenza a favore della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, questa volta dalla Corte Superiore di Giustizia dell’Ontario,  Canada, che smentisce la tesi cara agli anti-sette secondo la quale nei Testimoni di Geova – così come in altre minoranze religiose – sia implicita la commissione di reati, al punto da renderli “sistemici”. La Corte canadese ha giustamente puntualizzato che, nel caso in questione, la responsabilità dei presunti reati è personale.

Le Nazioni Unite stigmatizzano le Linee Guida sulle «sette» del governo giapponese

In un recente articolo, il professor Massimo Introvigne informava di un increscioso aumento di episodi di violenza perpetrati in Giappone ai danni dei fedeli della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova e di un altrettanto increscioso aumento – secondo i Testimoni di Geova fino al 638% – di crimini dettati dall’odio e discorsi di incitamento all’odio.

La MIVILUDES colta (ancora) con le mani nel sacco

L’agenzia governativa anti-sette MIVILUDES (Mission Interministérielle de Vigilance et de Lutte contre les Dérives Sectaires) ha ricevuto un’altro “schiaffo” niente di meno che dal tribunale di casa, il Tribunale Amministrativo di Parigi, che ha certificato il malvezzo della MIVILUDES di confezionare e spargere false notizie sulle minoranze religiose – in questo caso i Testimoni di Geova – definendole con sprezzo “sette”, attribuendo loro comportamenti settari devianti che (...)

Epidemia di crimini d'odio contro i Testimoni di Geova in Giappone: Chi è il responsabile?

I documenti dimostrano che le organizzazioni private anti-sette hanno avuto un ruolo chiave nella creazione di documenti governativi che hanno causato un'ondata di odio e violenza.

di Massimo Introvigne — Nel giugno 2023, una donna di 70 anni, Testimone di Geova, è stata aggredita da un uomo di 57 anni mentre era pacificamente intenta a predicare.

Nuova legge sugli "abusi settari" al vaglio del Consiglio costituzionale

Non si spegne la protesta per la nuova legge francese che ha istituito il reato di "sottomissione psicologica” che mira al "rafforzamento della lotta contro le devianze settarie” e, di male in peggio, il reato di istigazione al rifiuto di cure o all'adesione a pratiche non convenzionali. Ma ai più attenti non è sfuggito il fatto che il nuovo reato mette in serio pericolo la libertà di religione o di credo, vecchio obiettivo della laicità francese. Anche perché in tutto questo c’è l’ingombrante zampino della MIVILUDES. 

Ricorre oggi il 7° anniversario della messa al bando dei Testimoni di Geova in Russia

«La Chiesa [Ortodossa] non fa appelli affinché gli eretici, i membri delle sette o i dissidenti vengano sottoposti a procedimenti giudiziari. Tuttavia, la decisione di proibire i Testimoni di Geova è da considerarsi un atto positivo nella lotta contro la diffusione delle idee settarie, che non hanno nulla in comune con il cristianesimo». Con queste parole il metropolita Ilarion di Volokolamsk, presidente del Consiglio per gli Affari Esterni della Chiesa Russa, salutava la messa al bando dei Testimoni di Geova avvenuta in Russia 7 anni fa, il 20 aprile 2017.

I Testimoni di Geova si battono contro la pericolosa deriva della Norvegia sulla libertà di religione o di credo

La deriva intollerante verso le religioni minoritarie sembra non conoscere sosta in Europa, nonostante i dettami della Convenzione Europea dei Diritti Umani e le sentenze promulgate da diverse Corti dei singoli stati europei, come quella del Tribunale di Roma e, per ultima, la Corte di Cassazione belga. Anche i Paesi Bassi non vedono alcuna ragione per criminalizzare la limitazione dei contatti con gli ex-congregati esclusi.

La Corte di Cassazione belga rende giustizia ai Testimoni di Geova

Il 2023 si chiude con una buona notizia per la Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova del Belgio. La Corte di Cassazione belga pone definitivamente termine al caso Gand ribadendo la legittimità della pratica, adottata dai Testimoni di Geova e, sostanzialmente, da tutte le religioni e i gruppi associativi umani, siano essi gruppi politici o altro, di interrompere i rapporti con coloro che si sono dissociati o sono stati espulsi dalla congregazione.

Media e minoranze religiose: quando la persecuzione è “tra le righe”

Condividiamo un importante contributo di Willy Fautré, direttore di Human Rights Without Frontiers, pubblicato su Bitter Winter sulla questione di come i media demonizzano le minoranze religiose. Già in passato Fautré aveva denunciato le campagne mediatiche dei media belgi contro la congregazione cristiana dei Testimoni di Geova, dando informazioni fuorvianti quando non del tutto false, puntualmente smentite in sede giudiziaria. Ma tant’è, il danno era fatto e lo scopo raggiunto.

I Testimoni di Geova spagnoli indennizzati dagli anti-sette dell'AEVTJ

Il nazismo giustificò lo sterminio degli ebrei – e di altre minoranze sgradite, tra le quali i Testimoni di Geova – con la teoria che essi fossero una sorta di malattia che metteva in pericolo le razze superiori, in primo luogo la razza ariana tedesca. Storia dolorosa, ma storia passata... o forse no! L’Associazione Spagnola delle Vittime dei Testimoni di Geova (AEVTJ) sostiene che essere Testimoni di Geova è come avere il "diabete", cioè una malattia che deve essere monitorata, curata e possibilmente debellata. Per il bene dell'umanità, s'intende.

Esenzione fiscale concessa ai Testimoni di Geova in Spagna

Dalla Spagna un piccolo passo per la comunità cristiana dei Testimoni di Geova, ma un grande passo per la libertà di credo in Europa e nel mondo. Mentre purtroppo si registrano ancora, a livello globale, numerose violazioni alla libertà di credo e religione, puntualmente denunciate con solerzia dall'USCIRF, il governo spagnolo ha dato una netta indicazione di quale sia la strada da seguire per una convivenza pacifica e civile. L'augurio è che altri governi ne seguano l'esempio.

La campagna russa contro i Testimoni di Geova e la sua influenza in Asia centrale

Rosita Šorytė — Nei Paesi dell'Asia centrale, i tribunali hanno sanzionato i Testimoni di Geova per presunti danni alla salute mentale delle loro vittime e per aver propagandato "l'estremismo religioso". Queste accuse non hanno avuto origine in Asia centrale, ma sono state importate dalla Russia. Dopo aver esaminato alcuni casi giudiziari specifici, il documento esamina le tre principali accuse russe contro i Testimoni di Geova (...)