Pubblicazioni

Impronte della Via della Seta: Trasmissione transnazionale di pensieri sacri ed eredità storiche

Siamo lieti di annunciare l'uscita di un nuovo avvincente lavoro del Prof. David W. Kim, stimato studioso e membro del Comitato scientifico della Federazione europea per la libertà di credo (FOB). In Silk Road Footprints: Transnational Transmission of Sacred Thoughts and Historical Legacy, il Prof. Kim riesamina la Via della Seta non solo come un'autostrada di merci e imperi, ma come un fertile condotto di idee sacre, tradizioni religiose e identità in evoluzione.

I casi dei rifugiati della Chiesa di Dio Onnipotente discussi in un nuovo libro

di Alessandro Amicarelli — Reactions to the Law by Minority Religions, a cura di Eileen Barker e James T. Richardson (Londra e New York: Routledge, 2021), è un libro eccezionale, che servirà da manuale per giudici, avvocati e studiosi per gli anni a venire. Non è una novità descrivere come le religioni minoritarie siano spesso discriminate dalle leggi e dalla loro applicazione, ma per la prima volta questo volume discute di cosa si fa, o si dovrebbe fare, per contrastare questo stato di cose. I lettori di Bitter Winter troveranno nel libro articoli di nomi familiari, dai due noti curatori a Susan Palmer, Peter Zoehrer, Eric Roux.

Diritto e Religioni

Si presenta a chi già non la conoscesse la rivista di diritto ecclesiastico, canonico e diritti confessionali "Diritti e Religioni", co-diretta dalla Prof.ssa Maria d'Arienzo, membro del comitato Scientifico di FOB.

Pubblicati gli Atti del Convegno di FOB "Diritto e libertà di credo in Europa, un cammino difficile”

La casa editrice Pacini ha pubblicato il libro degli Atti del Convegno "Diritto e libertà di credo in Europa, un cammino difficile”, organizzato da FOB a Firenze il 18 gennaio 2018. Gli Atti (608 pagine, copertina rigida) consistono di 27 contributi da diverse prospettive che vanno dalla filosofia al diritto, dalla sociologia agli studi religiosi.