La storia di una delle figure più venerate del buddismo da tempo scomparsa

Sequestrato dalla Cina 30 anni fa, il rapimento del Panchen Lama evidenzia il tentativo di Pechino di interferire nella successione del Dalai Lama, che quest'anno compie 90 anni. Il ragazzo rapito quando aveva 6 anni ha compiuto 36 anni lo scorso venerdì. Non si sa cosa faccia, dove viva o se sia ancora vivo, grazie alla reticenza del governo cinese, che lo ha rapito insieme alla sua famiglia e al suo maestro 30 anni fa. I leader di Pechino, sempre diffidenti nei confronti di chi potrebbe essere un possibile avversario dell'autorità del Partito Comunista, hanno ritenuto che il ragazzo, Gedhun Choekyi Nyima, fosse una possibile minaccia.

La Federazione Europea per la Libertà di Credo (FOB) porge le sue condoglianze per la scomparsa di Papa Francesco

La Federazione Europea per la Libertà di Credo (European Federation for Freedom of Belief, FOB), dedicata a promuovere la libertà di religione e di credo (Freedom of Religion and Belief, FORB) e a coltivare il rispetto reciproco tra l'umanità, esprime le sue più sentite condoglianze alla comunità cattolica romana e alle persone di buona volontà in tutto il mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Sua Santità lascia un’eredità profonda di compassione, inclusività e instancabili sforzi per promuovere il dialogo interreligioso, l'armonia e la pace oltre tutti i confini tradizionali.

Divorzio non consensuale FECRIS-Dvorkin

Si avvicina l’8° anniversario della messa al bando dei Testimoni di Geova avvenuta in Russia 7 anni fa, il 20 aprile 2017, attivamente caldeggiato dall’allora vice-presidente della FECRIS Aleksandr Dvorkin, ex-prete ortodosso, docente di storia delle sette ed “esperto delle sette” del Ministero della Giustizia russo, quindi avvezzo a fare prediche e sermoni sia in chiesa che nelle aule universitarie che in quelle dei tribunali. Quest’anno, con l’avvicinarsi della Pasqua, che in ebraico significa ‘passaggio’ (pesah), assistiamo al passaggio di Dvorkin da amico della FECRIS a nemico della stessa, come documentato dal seguente articolo di Bitter Winter.

La MIVILUDES ci ricasca e pubblica un altro rapporto discutibile

Continua la saga della MIVILUDES (Mission Interministerielle de Vigilance et de lutte contre les dérives sectarie). Nonostante sia stata “bacchettata” dal Tribunale amministrativo di Parigi, che con sentenza del 21 febbraio 2025 ha ordinato alla MIVILUDES di correggere le sue pubblicazioni a causa di “informazioni inesatte o non verificate”, l’8 aprile 2025 – solo un mese e mezzo dopo – ha pubblicato il nuovo rapporto annuale in linea con il suo modus operandi di infarcire le notizie riportate con informazioni inesatte o non verificate.

La storia di una delle figure più venerate del buddismo da tempo scomparsa

Sequestrato dalla Cina 30 anni fa, il rapimento del Panchen Lama evidenzia il tentativo di Pechino di interferire nella successione del Dalai Lama, che quest'anno compie 90 anni. Il ragazzo rapito quando aveva 6 anni ha compiuto 36 anni lo scorso venerdì. Non si sa cosa faccia, dove viva o se sia ancora vivo, grazie alla reticenza del governo cinese, che lo ha rapito insieme alla sua famiglia e al suo maestro 30 anni fa. I leader di Pechino, sempre diffidenti nei confronti di chi potrebbe essere un possibile avversario dell'autorità del Partito Comunista, hanno ritenuto che il ragazzo, Gedhun Choekyi Nyima, fosse una possibile minaccia.

La Federazione Europea per la Libertà di Credo (FOB) porge le sue condoglianze per la scomparsa di Papa Francesco

La Federazione Europea per la Libertà di Credo (European Federation for Freedom of Belief, FOB), dedicata a promuovere la libertà di religione e di credo (Freedom of Religion and Belief, FORB) e a coltivare il rispetto reciproco tra l'umanità, esprime le sue più sentite condoglianze alla comunità cattolica romana e alle persone di buona volontà in tutto il mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Sua Santità lascia un’eredità profonda di compassione, inclusività e instancabili sforzi per promuovere il dialogo interreligioso, l'armonia e la pace oltre tutti i confini tradizionali.