FECRIS

Francia/Russia: la branca russa della FECRIS dietro la persecuzione delle minoranze non ortodosse in Russia

Pubblichiamo il seguente comunicato di HRWF, che descrive e dettaglia bene quanto FOB segnalava già da tempo, ossia le pressioni e la manipolazione delle informazioni operate dalla FECRIS e dai suoi emissari per mettere al bando le confessioni religiose "indesiderate".

Russia vs Testimoni di Geova e le pressioni della FECRIS

Non si può non esprimere la più vivida preoccupazione per quanto sta accadendo in Russia ai danni delle minoranze religiose e per le inquietanti similitudini fra l’applicazione draconiana, oggigiorno, di una legge per la sicurezza del paese così divenuta liberticida (la Yarovaya) e quanto avvenne poco meno di un secolo fa non solo nell’orbita sovietica, ma anche altrove nel mondo, in paesi poi divenuti teatro dei peggiori fatti storici e delle più atroci tragedie del ventesimo secolo. Occorre anche, però, indagare il fenomeno per comprenderne la radice.

L’intolleranza religiosa dilaga in tutta la Russia

Putin vuole bandire dalla Russia i Testimoni di Geova

Con la scusa della lotta al terrorismo, nella Russia di Putin è da tempo in corso una nuova guerra, tutt’altro che fredda, nei confronti di numerosi gruppi religiosi.

Testimoni di Geova, Avventisti, Pencostali, Battisti, Scientology, Hare Krishna, sono solo alcuni dei bersagli di questa offensiva iniziata oltre tre lustri fa con le leggi federali “contro l’estremismo e il terrorismo” volute dal defunto ex presidente Boris Eltsin e dalla Chiesa Ortodossa.

La libertà di credo e chi la ostacola

Intervista al prof. Massimo Introvigne

Questa intervista nasce da un incontro tra il prof. Massimo Introvigne, Sociologo delle Religioni, e il segretario di FOB, prof. Silvio Calzolari, avvenuto durante il recente convegno scientifico sull’Anateismo, tenutosi a Torino, presso Palazzo Lascaris, l’1 e il 2 dicembre scorsi, in cui entrambi erano relatori.

OSCE 2016: Comunicato della European Federation for Freedom of Belief

OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights
Human Dimension Implementation Meeting 2016

Working session 12: Fundamental freedoms II,
Freedom of thought, conscience, religion or belief

COMUNICATO DELLA EUROPEAN FEDERATION FOR FREEDOM OF BELIEF (FOB)
Riguardo la Libertà di Credo in Italia: Problemi e Prospettive

Martedì, 27 Settembre 2016

Francia: messo in discussione il finanziamento per la 'de-radicalizzazione' dei movimenti 'anti-sette'

HRWF (02.03.2016) - Due figure di spicco della de-radicalizzazione in Francia hanno deposto le armi: una perché il finanziamento della sua organizzazione non è stato rinnovato e l’altra per aver rinunciato alla sua missione per motivi politici. Hanno abbandonato la scena, ma è difficile valutare se la loro missione abbia dato dei risultati.

FECRIS: ONG o ONGAG?

Se si venisse a sapere che una ONG (organizzazione non-governativa)1 prende di mira gruppi religiosi, nuovi o tradizionali che siano, e se questa ONG fosse una federazione di gruppi con scopi simili, chiunque avrebbe tutto il diritto di essere sorpreso. I dati presentati in questo documento superano di gran lunga l’immaginazione… ed è probabilmente questo che le ha permesso di rimanere relativamente inosservata fino ad ora.