Il "lavaggio del cervello": una falsa accusa contro le minoranze impopolari
di Massimo Introvigne — Ci risiamo. Vengono lanciati con grande fanfara nuovi libri che fanno rivivere vecchie teorie sul "lavaggio del cervello", e quasi tutti, da Donald Trump a Bill Gates, vengono accusati di usare "tecniche di controllo mentale" per raccogliere seguaci. E naturalmente, che usino il "lavaggio del cervello" è una vecchia accusa contro i gruppi discriminati ed etichettati come "sette". Queste tecniche esistono? Che la risposta è "no" è una delle conclusioni chiave della disciplina accademica dello studio dei nuovi movimenti religiosi (NRM studies). Una piccola minoranza di studiosi di movimenti religiosi, con legami con gli attivisti anti-sette, ha rifiutato questa conclusione, si è distaccata dalla maggioranza e ha creato una diversa disciplina di "studi settari". Tuttavia, come ha sottolineato Mike Ashcraft nel suo autorevole libro di testo sullo studio accademico dei nuovi movimenti religiosi, mentre gli studi dei NRM sono generalmente considerati come una parte legittima dello studio accademico delle religioni, gli "studi settari" non sono un "sapere tradizionale".