Articoli

Il presidente Lee e la vicenda dello stadio Hwaseong: frustare un cavallo morto

di Massimo Introvigne — Alla fine dell'inverno dello scorso anno, Shincheonji, un movimento religioso di cui pochi non-coreani avevano mai sentito parlare, è improvvisamente diventato famoso come la "setta primariamente responsabile della diffusione del contagio", dopo che uno dei suoi membri era stato identificato come un "superdiffusore" (involontario) di COVID-19 in Corea del Sud. Shincheonji e il suo leader, il presidente Lee Man Hee, erano stati accusati di aver ostacolato le iniziative anti-COVID-19 non cooperando con le autorità sanitarie. Il presidente Lee stesso era stato arrestato.

L’utilizzo improprio del fisco per perseguitare le minoranze spirituali

Le esperienze francesi e taiwanesi non sono isolate. La tattica di usare il sistema fiscale (molto spesso già opprimente per tutti i cittadini) è utilizzata praticamente ovunque. Stigmatizzare come evasore l’obiettivo della propria aggressione ha l’evidente scopo di renderlo impopolare e giustificare la limitazione dei suoi diritti. Oggi pubblichiamo questa interessante analisi di Christine Mirre, vicedirettrice della nostra consociata CAP-LC (Coordination des Associations et des Particuliers pour la Liberté de Conscience), una ONG accreditata dall'ECOSOC delle Nazioni Unite.

L'emendamento sul genocidio nel Regno Unito: Riproviamoci

di Ruth Ingram — Questa settimana è fallito drasticamente un ultimo, disperato tentativo del Partito Conservatore britannico di persuadere i Lord a riconsiderare la loro posizione sui rapporti commerciali con gli stati responsabili di genocidi. I Pari hanno respinto le pressioni del Governo volte ad annullare un emendamento alla Legge sul Commercio, che vieterebbe accordi bilaterali con gli stati responsabili di genocidi, votando per la seconda volta a favore della proposta, con 171 voti.

Sfatare il mito del "lavaggio del cervello" religioso

La pratica della deprogrammazione è uno dei tristi – e sinistri – argomenti denunciati da FOB e altre organizzazioni amiche, e parte della battaglia per il rispetto della libertà di credo. Le recenti cronache che narrano degli abusi subiti dai fedeli di Shincheonji, in Corea del Sud, hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblica tale pratica. Con una sentenza del 27 novembre 2020, l’Alta Corte di Hiroshima ha confermano che il rapimento e la detenzione di credenti allo scopo di "de-convertirli" in modo coercitivo è un reato.

L'«appropriazione indebita» di fondi del presidente Lee: Rubare dalle proprie tasche

di Massimo Introvigne — Molti, nel mondo, conoscono i nomi di Shincheonji e del suo leader, il presidente Lee Man Hee, solo perché sono stati accusati dalle autorità sudcoreane di aver volontariamente ostacolato la campagna per contenere il COVID-19 nel paese, dopo che un membro del movimento era emerso come "superdiffusore" del virus. Come ho già spiegato nei precedenti articoli che analizzavano la sentenza, il 13 gennaio 2021 il Tribunale Distrettuale di Suwon ha assolto il presidente Lee da tutte le accuse relative al COVID e ha riconosciuto che, piuttosto che ostacolare gli sforzi delle autorità sanitarie, "Shincheonji aveva collaborato attivamente" e "prontamente" con loro.

Rapporto annuale 2020 della persecuzione della Chiesa di Dio Onnipotente da parte del Partito Comunista Cinese

Oggi, 3 febbraio 2021, la Chiesa di Dio Onnipotente (The Church of Almighty God) rende pubblico il Rapporto annuale della persecuzione della Chiesa di Dio Onnipotente da parte del PCC, esponendo i continui attacchi che hanno colpito questa fede religiosa sotto l'ombra del COVID-19. Nel corso del 2020 non meno di 7055 Cristiani membri della Chiesa di Dio Onnipotente sono stati arrestati e 1098 hanno subito condanne, 21 sono state torturate a morte.

Norvegia: donna Musulmana chiede alla CEDU di pronunciarsi sull'adozione forzata di suo figlio da parte di Cristiani

di Alessandro Amicarelli — Un numero sproporzionato di casi di adozione forzata alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) arriva dalla Norvegia. I servizi sociali norvegesi non esitano a privare i genitori dei loro diritti, accusandoli di negligenza e a dare i bambini in affidamento, il che porta alla loro adozione. Spesso, questo accade ai figli di indigenti genitori single immigrati, che finiscono per essere adottati da norvegesi benestanti.

La Cassazione concede il riesame delle richieste di asilo della Chiesa di Dio Onnipotente

Fin dalla sua nascita FOB sostiene i diritti dei rifugiati portando la questione anche all’attenzione dell’OSCE HDIM, della Settimana per la Libertà Religiosa presso il Senato USA e dell'ONU. L’attività di sensibilizzazione promossa da FOB e da organizzazioni amiche inizia a dare i frutti sperati, come riportato nel seguente articolo del prof. Massimo Introvigne pubblicato sulla rivissta telematica Bitter Winter.

La decisione della Corte: il presidente Lee di Shincheonji non è colpevole di violazione della legge sui virus

di Massimo Introvigne — Per diversi mesi, i media sudcoreani e internazionali hanno descritto Shincheonji, uno dei più grandi nuovi movimenti religiosi Cristiani coreani, e il suo fondatore e leader, il Presidente Lee Man Hee, come “untori" e responsabili della prima epidemia di COVID-19 in Corea del Sud. Ora, un tribunale della Corea del Sud ha smentito questa affermazione come una notizia falsa.

Marlène Schiappa incarica la MIVILUDES di redigere un rapporto sugli "abusi settari importati dagli Stati Uniti"

Durante il programma "Dimanche en politique" Marlène Schiappa, Ministro Delegato al Ministro dell'Interno, incaricata della Cittadinanza, ha dichiarato che "sempre più famiglie vengono influenzate dalle correnti Evangeliche provenienti dagli Stati Uniti che richiedono certificati verginità". [1]

Le dichiarazioni del Ministro Delegato hanno suscitato un'ondata di indignazione tra i pastori Evangelici.

La laicità e i mezzi per preservarla - un Libro Bianco

In un momento in cui in Assemblea Nazionale sono iniziati i dibattiti sul disegno di legge che consolida il rispetto dei principi della Repubblica, ci è sembrato saggio riflettere sui mezzi per arricchirlo e migliorarlo, laddove noi sentivamo di poterlo fare. Lungi dall'essere esaustivi e di voler trattare tutti gli aspetti di un testo che si afferma essere importante nella storia della Quinta Repubblica, ci siamo concentrati sulla parte del testo che riforma la legge del 1905 sulla separazione tra le Chiese e lo Stato.

Un Libro Bianco sul disegno di legge francese che conferma il rispetto dei principi della Repubblica

HRWF/ Bitter Winter (11.01.2021) — Mentre il disegno di legge “Consolidare il rispetto dei principi della Repubblica” (ex disegno di legge sul separatismo) è attualmente all'esame di un comitato speciale dell'Assemblea Nazionale Francese, tre rinomati esperti hanno appena pubblicato un Libro Bianco intitolato Laïcité, come preservarla.

Quale futuro per la libertà di credo in Russia?

Uno dei tragici aspetti della pandemia da COVID-19 è la limitazione delle libertà individuali pressoché a tutte le latitudini. In alcuni paesi ciò si somma alle deplorevoli e biasimate limitazioni alla libertà di credo. Il rapporto 2020 sulla persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia narra di una lunga storia di abusi che non accennano a diminuire, anzi, sembrano inasprirsi sempre più.

Nuovi movimenti religiosi, COVID-19 e media: il caso di Scientology

di Alessandro Amicarelli — «Mettiamo molto entusiasmo nel nostro lavoro di volontari. Se avessimo detto di essere Scientologist, saremmo stati accusati di fare proselitismo per la nostra chiesa. Se non l'avessimo detto, saremmo stati accusati di nascondere la nostra identità per qualche scopo sinistro». A parlare è Luigi, uno Scientologist italiano che ha alzato la mano per fornire un suo commento durante il Webinar organizzato il 5 gennaio dalla Società Lituana per lo Studio delle Religioni sui “Nuovi movimenti religiosi al tempo del COVID-19: azioni, contromisure e conseguenze”

L'India proibirà le confessioni?

Un caso della Corte Suprema sulla Chiesa Siriana Ortodossa Malankarese suscita preoccupazioni anche tra i Cattolici.

di PierLuigi Zoccatelli — Cristiani Ortodossi Orientali e Cattolici Romani in India stanno osservando con preoccupazione un caso della Corte Suprema sulla confessione. La scorsa settimana, la Corte Suprema dell'India ha accettato di prendere in esame un ricorso presentato da tre membri laici della Chiesa Siriana Ortodossa Malankarese che sostengono che il requisito della confessione annuale, obbligatoria nella loro denominazione, viola il diritto alla privacy tutelato dalla Costituzione.

Opposizione ai Testimoni di Geova in Russia: il contesto anti-sette

Nonostante le critiche ricevute dai principali studiosi internazionali di nuovi movimenti religiosi, in Russia l'anti-settarismo è una forza dominante. Le sue origini risalgono alla repressione dei gruppi etichettati come sekty nell'Impero Russo. In epoca sovietica, lo Stato si occupava direttamente dei gruppi religiosi che considerava pericolosi e le offerte di collaborazione da parte della Chiesa Ortodossa Russa (COR) furono respinte. Tuttavia, nel 21° secolo, la COR e lo Stato hanno ripreso la cooperazione nella lotta contro le "sette", che si è concentrata in particolare sui Testimoni di Geova.

Deprogrammazione in Giappone: risarcimento danni riconosciuto alla Chiesa dell'Unificazione

I giudici giapponesi confermano che il rapimento e la detenzione di credenti allo scopo di "de-convertirli" in modo coercitivo è un reato.

di Willy Fautré — Il 27 novembre, l'Alta Corte di Hiroshima in Giappone ha ritenuto colpevoli cinque persone coinvolte nel rapimento e reclusione di una coppia sposata allo scopo di de-convertirla con la forza. Gli imputati dovranno risarcire le vittime: 610.000 yen (circa 6.100 euro) al marito e 1.110.000 yen (11.100 euro) alla moglie.

'In Prison for Their Faith 2020', un nuovo rapporto che fornisce la mappa dei prigionieri di 13 gruppi religiosi a livello mondiale

Il 10 dicembre 2020 avevamo dato notizia di un appello sottoscritto da 14 ONG, tra cui FOB, alle autorità di Cina, Iran e Russia affinché liberino i religiosi prigionieri, a rischio di essere infettati dal COVID-19. Tale appello si basava sul rapporto annuale di HRWF: “In Prison for Their Faith 2020”. Oggi pubblichiamo una breve sintesi del rapporto di HRWF.