Domenico Maselli
Il Consiglio Direttivo di FOB si unisce al cordoglio per la morte di Domenico Maselli, il cui impegno senza sosta per la libertà religiosa è stato e sarà sempre un di esempio da imitare.
Il Consiglio Direttivo di FOB si unisce al cordoglio per la morte di Domenico Maselli, il cui impegno senza sosta per la libertà religiosa è stato e sarà sempre un di esempio da imitare.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato emesso dall' A.M.I. a seguito dell'intervento del presidente della conferenza episcopale sui lavori parlamentari in merito alla votazione della legge sulle Unioni civili.
Importante dichiarazione di esponenti di tutte le religioni e di molti leader musulmani, sul rispetto delle minoranze religiose nei paesi a maggioranza musulmana e sul modo di contrastare il terrorismo di fazioni che si autodefiniscono musulmane pur essendo criminali esaltati che gli stessi musulmani condannano in quanto tali.
25-27 gennaio 2016
Il Comitato Direttivo di F.O.B. - European Federation for Freedom of Belief non può esimersi dal rendere noto quanto segue.
“Vietato pregare” è a mio giudizio un libro fondamentale. L'inchiesta che abbiamo portato avanti con Agenzia e Quaderni Radicali, dal 2012 a oggi, ma anche l'azione della Federazione Europea per la Libertà di Credo è dal mio punto di vista direttamente collegata a questo testo.
È necessario confutare una volta per tutte un ritornello che alcuni gruppi antisette stanno pericolosamente diffondendo ai danni della libertà di credo e coscienza: le “sette” violerebbero i diritti umani, e chi difende i diritti umani non dovrebbe “difendere le sette”. Innanzitutto, ribadiamo ancora una volta che per “setta” s'intende una minoranza religiosa antipatica a chi parla, ed è un termine privo di qualsiasi valore scientifico.
Traduzione di Alessandro Amitrani
In risposta alle singolari affermazioni del dr. Luigi Corvaglia
FOB è lieta di condividere un approfondimento sul tema della discriminazione dei movimenti yoga in Italia e in Romania realizzato grazie a Radio Dirittozero di Luca Bauccio, membro del nostro Comitato Scientifico, insieme a Narya Paolo Tosetto, guida spirituale del Centro Ananda Assisi, e il sen.
La legge nota come “anti-moschee” approvata in Lombardia, di cui FOB si è diffusamente occupata, non è solamente odiosa dal punto di vista democratico - nata per contrastare il diffondersi di una religione, esemplifica anche solo nei moventi il concetto di “violazione della libertà di credo” - ma lo è anche e soprattutto sul piano pratico.
Il 16 settembre 2015 alle ore 17 è stata inaugurata a Colle Oppio una piazza dedicata a Martin Lutero, dopo sei anni di attesa.
Sarà inaugurata il 16 settembre 2015 la targa toponomastica dedicata al teologo tedesco della Riforma.
L'associazione ArteQuantica ha presentato il 9 luglio, presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano, il progetto "Ponte fra Continenti" ideato da Danilo Speranza, uno spazio interculturale dove artisti italiani e africani hanno realizzato insieme grandi opere d'arte figurativa. Si tratta di immagini che sgorgano da un processo creativo particolare: lo spazio vuoto della tela, anziché luogo che comprende le pulsioni e i pensieri espressi da un singolo autore, diventa una scena che accoglie decine di artisti di diversa provenienza geografica e culturale.
Nel mese di Giugno 2015 due importanti organizzazioni religiose europee hanno ottenuto il riconoscimento dai rispettivi Stati: la Chiesa dell'Unificazione in Austria e l'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai in Italia.
Relazione di apertura di Massimo Introvigne alla seconda conferenza internazionale dell’OSCE (Organizzazione sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa) sul tema «Prevenire e combattere l’intolleranza e discriminazione contro i cristiani», tenuta a Vienna il 18 maggio 2015.
L’articolo fu pubblicato nel 1991 sulla rivista “Vivens Homo” della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze. L’articolo, non facilmente reperibile, è ancora di attualità. Così, dopo tanti anni, ho deciso di ripubblicarlo in questo sito, in versione originale. Sono state apportate solo lievi modifiche e alcune correzioni.
Il termine “secolarizzazione”, usato nell’articolo, si riferisce essenzialmente al carattere “secolare” dell’etica giapponese.
Se si venisse a sapere che una ONG (organizzazione non-governativa)1 prende di mira gruppi religiosi, nuovi o tradizionali che siano, e se questa ONG fosse una federazione di gruppi con scopi simili, chiunque avrebbe tutto il diritto di essere sorpreso. I dati presentati in questo documento superano di gran lunga l’immaginazione… ed è probabilmente questo che le ha permesso di rimanere relativamente inosservata fino ad ora.
Cinquant’anni fa moriva Malcolm X, un anniversario che va ricordato tanto più nell’attuale clima nei confronti dell’Islam, frutto della superficialità con cui comodamente talvolta si guarda alla seria e drammatica complessità degli eventi internazionali.
Questi sono i giorni dopo il lutto e l'angoscia. Le emozioni ci hanno unito a livello planetario, come quando abbiamo visto cadere le Torri Gemelle e saltare in aria la metropolitana di Londra o il treno di Madrid.