MAAT - Diritto laico e libertà religiosa, Linkiesta

FOB propone un approfondimento sulle affermazioni contenute in un articolo de "Linkiesta" in merito al convegno organizzato dalla Federazione alla Camera dei deputati il 21 dicembre scorso. La trasmissione è realizzata grazie a Radio Dirittozero di Luca Bauccio, membro del nostro Comitato Scientifico, intervistato dal consigliere Camillo Maffia insieme a Enzo Cursio, capo ufficio stampa dell'Istituto Buddista Soka Gakkai. Si tratta di un'iniziativa che, grazie all'impegno dei membri, ci consente di portare avanti gli obiettivi che ci siamo proposti nel nostro Statuto.

Libertà di credo e coscienza: i pericoli del ritornello antisette

È necessario confutare una volta per tutte un ritornello che alcuni gruppi antisette stanno pericolosamente diffondendo ai danni della libertà di credo e coscienza: le “sette” violerebbero i diritti umani, e chi difende i diritti umani non dovrebbe “difendere le sette”. Innanzitutto, ribadiamo ancora una volta che per “setta” s'intende una minoranza religiosa antipatica a chi parla, ed è un termine privo di qualsiasi valore scientifico.

Presentazione della European Federation for Freedom of Belief (FOB) a Montecitorio

Il 21 dicembre 2015, la European Federation for Freedom of Belief ha tenuto il suo convegno di presentazione alla Camera dei Deputati. All’evento, organizzato nella prestigiosa Sala del Mappamondo di Montecitorio, grazie all’interessamento dell’On. Luciano Ciocchetti, hanno partecipato circa settanta persone, tra le quali anche i rappresentanti di nove minoranze religiose e spirituali:

Legge “anti-moschee”, il TAR dà ragione alla Chiesa di Scientology

La legge nota come “anti-moschee” approvata in Lombardia, di cui FOB si è diffusamente occupata, non è solamente odiosa dal punto di vista democratico - nata per contrastare il diffondersi di una religione, esemplifica anche solo nei moventi il concetto di “violazione della libertà di credo” - ma lo è anche e soprattutto sul piano pratico.

Richiesta all'UNHCR di rivedere le linee guida sulla questione dei Cristiani Pakistani rifugiati

FOB sostiene la lettera di Lord David Alton, che chiede all’UNHCR - Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati - di rivedere le linee-guida in merito ai rifugiati cristiani pakistani. Secondo Lord Alton, l’UNHCR negherebbe l’esistenza di una persecuzione ai danni dei cristiani in Pakistan, riducendo la drammatica situazione a un caso di discriminazione.

MAAT - Diritto laico e libertà religiosa: riconoscimento dei gruppi minoritari in Italia e in Austria

7 ottobre 2015 — FOB è lieta di condividere un approfondimento sul tema del riconoscimento dei gruppi minoritari in Italia e in Austria realizzato grazie a Radio Dirittozero di Luca Bauccio, membro del nostro Comitato Scientifico, insieme a Giuseppe Calì,  presidente della Federazione delle Famiglie per la Pace nel Mondo e l'Unificazione e la prof.ssa Raffaella Di Marzio, esperta dei nuovi movimenti religiosi e segretaria di FOB,  intervistati dal consigliere Camillo Maff

Diritti umani, FOB all'OSCE chiede chiarimenti su “legge anti-moschee” e Squadra Anti-sette

“Lo Stato italiano faccia chiarezza sulla 'legge anti-moschee' lombarda e sulla Squadra Anti-sette della Polizia di Stato”: così Alessandro Amicarelli, portavoce di FOB (European Federation for Freedom of Belief), ha rilasciato il suo statement all'assemblea plenaria dell'OSCE/ODIHR a Varsavia (guarda il video).